Miglior software di project management

Miglior software di project management

Hai poco tempo? Ecco i migliori software di project management 2024

Il miglior software di project management 2024

Ti capita di pensare che in una giornata non ci siano mai abbastanza ore? Non può essere più vero di quanto non lo sia per un project manager. Il mare apparentemente infinito di elementi in movimento, i post-it, i fogli di lavoro e il numero incessante di file nel migliore dei casi possono essere schiaccianti. Per molti, anche se il nuovo sistema di lavoro ibrido ha portato notevoli benefici in termini di libertà individuale, ha anche ulteriormente esasperato lo stress di lavorare in maniera efficiente come team.

Anche se lavori in uno studio, può essere un'impresa ardua coordinare le azioni del team, distribuire equamente il carico di lavoro, monitorare i progressi e condividere risorse, il tutto rispettando i vincoli del budget e delle scadenze. Una gestione efficiente rappresenta uno dei fattori più critici per il raggiungimento del successo - o del fallimento - aziendale o di un progetto. Una gestione inefficace può comportare:

  • Insoddisfazione nei clienti
  • Spreco di risorse
  • Attribuzione dei compiti inefficiente
  • Confusione tra i dipendenti
  • Mancanza di puntualità
  • Sovraccosti
  • Errata collocazione dei file
  • Danni alla reputazione

Mediante una gestione efficace dei progetti, non deve sorprendere che PWC abbia scoperto che il 77% di tutti i progetti più performanti utilizza un software di project management per supportare e semplificare i ruoli all'interno dei team. Ciò che forse sorprende di più è che solo una società su 4 incorpora un software di project management nel proprio metodo ordinario.

Al contrario, molte aziende datate optano per una discrepanza di fogli Excel, carta e strumenti frammentati. Non c'è quindi da stupirsi se la cattiva gestione dei progetti comporta ancora, negli Stati Uniti, il 12% di investimenti sprecati. Stiamo parlando della perdita di 120 milioni di dollari per ogni miliardo di dollari speso, a causa di una cattiva gestione dei progetti.

Una panoramica dei migliori programmi di project management nel 2024:

  • 🥇 1. HubspotCon oltre 1000 integrazioni, analisi avanzate e un'interfaccia user-friendly,ClickUp è una scelta eccezionale per tutti coloro che necessitano di un sistema di gestione dei progetti in un'unica soluzione affidabile. Clicca sul link qui sotto per testarlo gratuitamente per 14 giorni senza rischi, e giudica tu stesso!
  • 🥈 2. ClickupCon un piano gratuito che include utenti illimitati e un'opzione iniziale a pagamento conveniente, ClickUp è tra le nostre prime scelte per le squadre con budget limitati.
  • 🥉 3. MondayMonday.com fornisce un software di gestione progetti flessibile, scalabile e conveniente a più di 200.000 clienti, che vanno dalle startup alle grandi imprese. Vanta un'interfaccia visivamente accattivante e semplifica la gestione dei progetti, eliminando la necessità di fogli di calcolo e monitoraggio manuale.
  • Domande Frequenti su programmi di project management (FAQ).

Cos'è un software di project management? In che modo può aiutarmi?

Un software di project management è tutto quello di cui hai bisogno in un solo posto. Il software di punta del settore prende tutti quegli elementi distinti che sono così importanti per il successo di un progetto (ma di cui è facile perdere traccia) e li integra in un'unica interfaccia intuitiva. Assegnazione dei compiti, monitoraggio dei progressi e delle risorse, budget, reporting, collaborazione e file essenziali... ogni cosa sarà a portata di clic per chiunque ne abbia bisogno.

Vediamo più nel dettaglio alcuni dei modi in cui un software di project management può venirti incontro:

  • Gestione delle attività: attraverso una visuale dall'alto di tutti i principali dipendenti (all'interno di ogni team) a tua disposizione, puoi osservare chi fa che cosa e monitorarne i progressi. Ciò comporta un'ottimizzazione della distribuzione dei compiti e fa in modo che nessuno si senta sopraffatto dalla situazione o, al contrario, poco sfruttato.
  • Comunicazione: molti sistemi di project management offrono opzioni di comunicazione avanzate che permettono di conversare, pianificare e partecipare a meeting, il tutto all'interno di un'unica interfaccia. Per i lavoratori ibridi, è una funzionalità indispensabile.
  • Gestione del budget: sistemi di time tracking accurati consentono al project manager di monitorare in maniera efficiente i costi e di ridurre il budget, se utilizzato in modo poco produttivo. Il programma ideale è anche dotato di capacità predittive, permettendo di fare stime di budget con largo anticipo. Se gestisci molti clienti, la fatturazione automatica può farti risparmiare del tempo prezioso da dedicare a qualcosa di più importante: il sostegno del tuo team.
  • Collocazione dei documenti: ho lasciato quel file sul mio computer di lavoro o a casa? I dati di accesso richiesti sono stati forniti a tutti? Quali file mi serviranno più avanti? Organizzando i tuoi file e documenti in un unico posto, non vi sarà alcun bisogno di perdere tempo a cercarli, e l'efficienza è garantita.
  • Opzioni di reporting avanzate: risulta sempre più facile risolvere un problema quando riesci a individuarne la causa principale. Vengono infatti raccolti dei report in tempo reale per ogni cosa, dalla ripartizione finanziaria al rendimento individuale, e sono immediatamente condivisibili.
  • Nell'ottica di questi enormi benefici che un software di project management può offrire, vediamo quali sono le tre migliori proposte per il 2024:

    1. Hubspot — CRM completo con strumenti semplificati di gestione progetti

    hubspot

    La piattaforma di HubSpot è composta da sei prodotti principali: marketing, vendite, servizio clienti, gestione dei contenuti, operazioni e commercio. All'interno di questo software si trova Projects, uno strumento semplice di gestione progetti che elimina funzionalità superflue, concentrandosi esclusivamente su ciò che è essenziale per portare a termine il lavoro. Hai la possibilità di creare più progetti, supervisionare i membri del team, creare numerose attività e assegnarle a chiunque nel tuo team.

    Man mano che crescono le tue esigenze, è qui che Hubspot si distingue davvero. Poiché è integrato in un completo strumento di marketing, avrai accesso a più di sole funzionalità di base di gestione progetti. Avrai la possibilità di raccogliere informazioni di contatto tramite moduli, mantenere l'interazione con i lead attraverso il marketing via email, consegnare messaggi mirati tramite pagine di destinazione e migliorare l'interazione con i visitatori del sito web tramite chat live. Se trovi una particolare funzionalità mancante, come un diagramma di Gantt, puoi trovarla comodamente nel Marketplace delle App di HubSpot, che vanta più di 1500 app.

    È anche piuttosto semplice iniziare con i Progetti di HubSpot, a differenza di molti altri complicati strumenti di gestione progetti. Anche se non sei esperto di tecnologia, puoi facilmente comprendere la sua funzionalità di lista di base. I membri del team possono adattarsi rapidamente, specialmente con la funzione di trascinamento e rilascio che rende l'organizzazione di attività e progetti un gioco da ragazzi. Anche se ci sono molti piani e scelte diversi, puoi iniziare con il piano gratuito per vedere come HubSpot ti aiuta. Poi, se ne hai bisogno di più, è facile passare a un piano superiore e ottenere funzionalità aggiuntive.

    In Conclusione:
    Il tentativo di HubSpot di incorporare la gestione progetti all'interno del suo ecosistema CRM offre un'opzione convincente per le aziende che cercano di ottimizzare i loro flussi di lavoro. Sebbene potrebbe non offrire le estese funzionalità e le opzioni di personalizzazione trovate nei software di gestione progetti dedicati, HubSpot brilla con la sua interfaccia utente intuitiva, l'integrazione senza sforzo con vari strumenti aziendali e una vasta gamma di piani adattati per soddisfare le esigenze di diverse squadre. Il suo focus su attività, assegnazioni dei membri del team, progetti e modelli lo rende anche ideale per imprenditori individuali, startup e piccole squadre di marketing senza manager di progetto dedicati.

    Ottieni Hubspot: il software leader di project management!

    2. Clickup — Collaborazione di squadra conveniente

    clickup

    Se il tuo team ha bisogno di uno strumento di gestione progetti versatile, che tu utilizzi o meno metodi Agile, ClickUp è una scelta eccellente. Ha molti strumenti che puoi adattare alle esigenze del tuo progetto e monitorare i progressi, così da poter allocare le risorse in modo preciso.

    Una caratteristica distintiva che differenzia ClickUp è la sua funzione di visualizzazione della chat. Simile alle piattaforme di messaggistica popolari come Microsoft Teams o Slack, consente a te e al tuo team di comunicare in tempo reale, discutere aggiornamenti del progetto, condividere file e risolvere problemi in modo fluido, il tutto senza dover abbandonare l'ambiente di gestione del progetto. Centralizzando la comunicazione all'interno di ClickUp, puoi rimanere concentrato e organizzato, riducendo al minimo le distrazioni e aumentando l'efficienza complessiva.

    Anche se ClickUp potrebbe sembrare travolgente a prima vista, scoprirai rapidamente che diventa molto più user-friendly una volta inseriti i dati di base delle attività. La piattaforma prende l'iniziativa di compilare diverse viste del progetto per te, riducendo significativamente il processo di configurazione. La gestione delle attività diventa anche più semplice con l'aiuto dell'assistenza AI, che genera descrizioni delle attività e delle sotto-attività, garantendo flussi di lavoro più fluidi. Inoltre, ClickUp University offre percorsi di apprendimento personalizzati progettati per diversi livelli di competenza, fornendo supporto personalizzato per aiutarti a superare la curva di apprendimento e padroneggiare la piattaforma con sicurezza.

    In Conclusione:
    Considerando le estese funzionalità di ClickUp e la sua interfaccia utente intuitiva, non è sorprendente che si distingua come una scelta di primo piano per le squadre che hanno bisogno di una gestione progetti efficiente. Tuttavia, ciò che veramente distingue ClickUp è la sua notevole combinazione di flessibilità e convenienza, rendendolo il miglior strumento di collaborazione a budget disponibile. A differenza dei suoi concorrenti, ClickUp garantisce che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro restrizioni di budget, abbiano accesso alla maggior parte delle sue funzionalità in tutte le fasce di prezzo. Senza limite di utenti nel piano gratuito e con un piano iniziale a pagamento conveniente, ClickUp offre un valore impareggiabile per individui o squadre più piccole alla ricerca di un software di gestione progetti conveniente.

    Ottieni Clickup: il software leader di project management!

    3. Monday — Il migliore per la collaborazione

    monday

    Monday.com ha tutto ciò di cui uno strumento di gestione dei progetti ha bisogno e anche di più. Puoi utilizzare questo strumento basato su cloud per creare e personalizzare i flussi di lavoro, collaborare con i membri del team in tempo reale, assegnare attività, stabilire deadline, monitorare i progressi, e molto altro. Inoltre, la piattaforma elabora report visivi e analisi per aiutarti a comprendere le performance del progetto e a individuare le aree di miglioramento. Monday.com dispone anche di una pletora di integrazioni, tra cui Slack, Microsoft Teams, Zoom, Google Drive, Dropbox, Asana, Trello, QuickBooks, Shopify e tanti altri. Funziona anche con le più diffuse applicazioni per il time tracking, come Clockify, Timely, Toggl e Harvest, così che i team possano tenere traccia del tempo che dedicano alle diverse attività e ai progetti. Monday.com dispone di oltre 50 integrazioni, per cui è possibile fare della sua dashboard la propria area di lavoro personale.

    Monday.com è un eccellente strumento di gestione dei progetti che offre sia flessibilità manuale che automazione. È possibile personalizzare e automatizzare tutto con facilità, sia che lo si utilizzi per tenere traccia delle attività settimanali che per gestire progetti più complessi e in corso. L'approccio di Monday.com è tutt'altro che una soluzione adatta a tutti, poiché le sue schede sono interamente personalizzabili per soddisfare le esigenze specifiche del team. Elaborando un programma di routine e lasciando che l'applicazione gestisca il resto, l'intera gestione dei progetti viene così semplificata senza ricorrere a fogli di lavoro o al monitoraggio manuale. Puoi persino assegnare alle attività etichette e codici colore in base alla priorità (rosso per le attività urgenti, giallo per quelle in corso, per intenderci). Occhi stanchi? Prova la modalità scura o notturna. Inoltre, Monday.com offre dei tutorial per aiutare gli utenti a navigare tra funzioni complesse come le integrazioni, i plugin e l'automazione del flusso di lavoro, rendendolo una scelta eccellente anche per chi non ha dimestichezza con gli strumenti di project management.

    In Conclusione:
    Siamo rimasti complessivamente molto sorpresi della praticità di Monday come strumento di project management. È una scelta eccellente per la gestione dei progetti da parte dei team di vendita e non solo, grazie al prezzo ragionevole e alle numerose funzionalità di cui dispongono alcuni dei piani che offre. Consulta il nostro link qui sotto per provarlo per 14 giorni!

    Ottieni Monday: il software leader di project management!

    Come abbiamo selezionato il miglior strumento di project management del 2024

    Che sia per un team di 15, 30 o 500 persone, utilizzare il giusto strumento di project management può semplificare la vita lavorativa di tutte le persone coinvolte. Ma da dove iniziare, con così tante app di project management presenti sul mercato? Essendo il nostro un team che si destreggia regolarmente tra persone e progetti, l'uso di questi strumenti non è certamente una novità, per noi. Ecco i fattori di cui abbiamo tenuto conto nel selezionare i marchi che rientrano nella Top 10 di quest'anno:

    • Gestore attività
    • Programmazione e pianificazione
    • Monitoraggio e reporting
    • Tracciamento del tempo/TimeSheet
    • Definizione del budget e comunicazione
    • Gestione delle risorse
    • Dashboard e integrazione
    • Sicurezza
    • Assistenza

    📎 È possibile integrare software di project management con programmi esistenti?

    Molti sistemi di gestione dei progetti offrono soluzioni complete di integrazione con software di terze parti. Uno dei più grandi punti di forza di questi sistemi è che consentono una gestione completa del progetto da un'unica interfaccia. Per questo motivo, le e-mail e altre piattaforme di comunicazione come Slack, i software di contabilità, le CRM e così via possono essere integrati in un sistema di gestione dei progetti.

    🔒 I miei dati restano protetti con un software di project management?

    Poiché le aziende Fortune100 sono dotate di molti dei principali sistemi di project management, la necessità di disporre di una protezione avanzata dei dati diventa elevata. Ecco perché un nome affidabile nel settore è molto importante. Molte società sono certificate ISO e, tra le altre certificazioni, possiedono lo Scudo UE-USA per la protezione e lo scambio dei dati personali. Come sempre, è importante che tutti i dipendenti mettano in pratica misure a protezione della privacy dei dati, che siano di formazione globale.

    📜 È prevista una curva di apprendimento?

    Come per ogni nuovo software, è probabile che si verifichi un periodo di avviamento di un certo livello. Le funzioni di base di un software di gestione dei progetti sono spesso piuttosto intuitive. Per quanto riguarda quelle più avanzate, potrebbe essere necessario un po' più di tempo affinché tutto il team ne comprenda il funzionamento. Tuttavia, l'enorme vantaggio è che probabilmente sarà l'unico software di cui avrai bisogno. Avere tutto in un unico posto elimina, infatti, la necessità di dover studiare ogni tipologia di programma diverso, aumentando l'efficienza sia in termini di gestione dei progetti che di formazione continua.

    💰 Quanto costa un programma di project management?

    Tra i sistemi di gestione dei progetti, il costo può variare ampiamente. Le variabili principali, generalmente, sono le dimensioni del team e le funzioni avanzate di cui vogliamo che disponga. Per un project manager, è importante considerare il costo di qualsiasi nuovo sistema e assicurarsi che il budget sia ragionevole. Fortunatamente, se il sistema è adatto alle dimensioni e alle esigenze del tuo team, probabilmente il prezzo sarà interamente compensato dall'aumento della produttività e del tasso di successo del progetto. Ricorda che, mediamente, il 12% di un budget va sprecato a causa dell'inefficienza della gestione, un numero che può essere notevolmente ridotto ricorrendo al giusto software di project management.

    Trasparenza e fiducia: Lo scopo di questo sito web è quello di aiutarti a trovare il software perfetto per le tue esigenze in una lista di confronto facile da vedere. Puoi leggere di più su come recensiamo e sul nostro background nella sezione Chi siamo di questo sito web. Software.fish non presenta tutti i software disponibili sul mercato, noi selezioniamo quelli che consideriamo i leader in ogni verticale. Cerchiamo di mantenere questo sito aggiornato e fresco, ma non possiamo garantire l'accuratezza delle informazioni così come i prezzi indicati in ogni momento. Tutti i prezzi indicati su questo sito sono basati sul dollaro USA quindi ci potrebbero essere leggere discrepanze dovute alle fluttuazioni di valuta. Anche se l'utilizzo del sito è gratuito, guadagniamo delle commissioni dalle aziende di software con cui abbiamo collaborato. Se clicchi su uno dei nostri link e poi fai un acquisto, verremo pagati da quell'azienda. Questo ha un impatto sulla classifica, il punteggio e l'ordine in cui il software è presentato nella nostra lista e altrove nel sito. Gli elenchi di software su questa pagina NON implicano l'approvazione.
    Migliori software di project management 2024