HAI POCO TEMPO? ECCOTI UN BREVE RIEPILOGO

Monday.com è uno strumento di project management basato su cloud che aiuta i team a collaborare, pianificare, monitorare e gestire attività e progetti in tempo reale. Offre un'interfaccia visiva che consente agli utenti di gestire attività e flussi di lavoro utilizzando schede, colonne e widget personalizzabili. Con oltre 152.000 clienti in più di 200 Paesi, offre un framework di gestione dei progetti flessibile, scalabile ed economico. Ma è la soluzione che fa al caso tuo? Analizziamo i vantaggi e gli svantaggi di Monday.com, così da poter prendere una decisione più consapevole.

👍 PROS:
  • Interfaccia divertente e intuitiva
  • Strumenti di collaborazione solidi
  • Scelto da oltre 152.000 clienti in tutto il mondo
  • Monitoraggio del tempo integrato
  • Tantissime integrazioni
  • Opzioni di reporting personalizzabili
  • Ottime app per desktop e dispositivi mobili
  • Comandi con funzionalità di trascinamento semplici per la timeline e grafici
  • Tempo illimitato con il piano gratuito; non occorre una carta di credito!
  • Numerosi tutorial e guide pratiche disponibili online
  • Assistenza clienti 24/7
👎 CONTRO:
  • I diagrammi di Gantt e le timeline sono disponibili esclusivamente nei piani di livello superiore
  • I piani base offrono meno spazio a disposizione per i file

Ottieni Monday.com: migliora la tua produttività!

SCOPRI COSA NE PENSANO GLI UTENTI

Valutazione Trustpilot:4.1 su 5 in base a 3,001 recensioni

"Quando vieni assunto come nuovo collaboratore, la fase di onboarding potrebbe essere assai travolgente, con la comprensione della mission aziendale e il dover tenere traccia dei tuoi compiti. Per quanto mi riguarda, Monday.com mi ha agevolato questa fase di transizione. Ho potuto essere sempre informato sui miei compiti; ha eliminato comunicazioni ripetitive e interminabili. Adoro usare Monday."

"Da quando abbiamo introdotto Monday.com nella nostra azienda, abbiamo portato la gestione delle informazioni ad un altro livello. A volte, occorrono solo pochi minuti per implementare un nuovo processo, che senza Monday.com avrebbe richiesto giorni o settimane. Questa rapidità, oggi, è sicuramente diventata uno dei nostri punti di forza. Stiamo anche sviluppando app e connettori attraverso l'API di Monday, per semplificare l'accesso a tutte le informazioni di cui disponiamo e integrarle con altri dati."

"Sono un coordinatore dei social media/specialista di marketing. Ho utilizzato diversi programmi e software di project management per numerosi progetti e brand con cui ho lavorato. Monday.com è in assoluto il mio preferito! È davvero funzionale. Sono una persona molto visiva, e Monday.com è dotato di una componente visiva che apprezzo molto, offrendo grafici e codifica a colori. Grazie per questo incredibile prodotto!"


COME FUNZIONA?

Monday.com funge da strumento di project management fornendo ai team un'interfaccia visiva per gestire e monitorare progetti e attività. Ecco una panoramica del suo funzionamento:

1. Creazione di un progetto: per iniziare con Monday.com, puoi creare una nuova scheda del progetto e personalizzarla in base alle tue esigenze. Si possono aggiungere colonne, etichette e stati e scegliere tra una varietà di modelli predefiniti per risparmiare tempo.

2. Aggiungere attività: una volta configurata la scheda del progetto, puoi aggiungere attività e assegnarle ai membri del team. Puoi impostare scadenze, priorità e aggiungere tutti i dettagli necessari, come descrizioni, allegati e commenti.

3. Collaborazione: su Monday.com, la collaborazione è semplicissima sia per te che per il tuo team. I membri possono assegnare attività, aggiungere commenti e scambiarsi file. Lo strumento garantisce inoltre di ricevere aggiornamenti e notifiche in tempo reale, così da mantenere la coerenza all’interno del team.

4. Monitorare i progressi: una volta completate le attività, i membri del team possono aggiornare il loro stato e monitorare i progressi del progetto in tempo reale. È anche possibile ricorrere all'automazione, per semplificare le attività ripetitive e ridurre l’impegno manuale.

5. Reporting e analisi: puoi sfruttare gli strumenti di reporting e analisi integrati offerti da Monday.com per monitorare i progressi dei tuoi progetti, analizzare le tendenze e generare report personalizzati. Questo può aiutarti a individuare le aree di miglioramento e mostrare il successo dei tuoi progetti ai tuoi stakeholder.


A CHI È RIVOLTO MONDAY.COM?

Monday.com è uno strumento di project managament versatile che può essere utilizzato da una vasta gamma di persone e team in diversi settori. Ecco alcuni esempi di figure professionali che possono trarne vantaggio:

  • Project manager: Monday.com offre ai project manager un'interfaccia visiva per gestire i compiti e i flussi di lavoro di tutto il team. Possono monitorare i progressi, identificare i colli di bottiglia e dare priorità alle attività per seguire l’andamento dei progetti.

  • Team di marketing: i team di marketing possono ricorrere a Monday.com per gestire campagne, tracciare lead e collaborare per la creazione di contenuti. Possono anche utilizzarlo per semplificare i flussi di lavoro di approvazione e gestire le campagne sui social media.

  • Team IT: i team IT possono utilizzare questo strumento per gestire progetti, tracciare ticket e assegnare attività ai membri del team. Lo troveranno anche utile per quanto riguarda la gestione di progetti di sviluppo software e di release, ma anche il tracciamento di bug.

  • Team HR: anche i team di Risorse Umane possono trarre vantaggio da questo programma per gestire le fasi di onboarding, monitorare i vantaggi per i dipendenti e gestire le valutazioni delle prestazioni. Troveranno utile lo strumento anche per attività finalizzate alle assunzioni e per la gestione delle offerte di lavoro.

  • Enti formativi e organizzazioni no profit: Qqeste organizzazioni possono allo stesso modo utilizzare Monday.com per gestire i loro progetti e le assegnazioni dei volontari, così come per monitorare le donazioni. Utilizzando Monday.com, possono anche facilitare la pianificazione degli eventi e collaborare a proposte di finanziamento.

    In generale, Monday.com è progettato per facilitare la collaborazione, semplificare i flussi di lavoro e fornire informazioni sui progressi dei progetti, permettendo ai team di essere più produttivi ed efficienti.


    QUALI FUNZIONALITÀ OFFRE?

    Monday.com è uno strumento di gestione dei progetti di alto livello, che vanta una gamma di caratteristiche che lo distinguono dalla concorrenza. Ecco alcune delle caratteristiche chiave che rendono Monday.com la scelta ideale:

    Gestione delle attività

    Monday.com dispone di una varietà di funzionalità di pianificazione e di gestione delle attività per aiutare gli utenti a rimanere organizzati, gestendo i loro flussi di lavoro in modo efficace.

  • Schede di attività personalizzabili: crea i tuoi flussi di lavoro unici personalizzando le colonne per ogni fase, e sposta le attività da una colonna all'altra man mano che progrediscono.

  • Dettagli attività: puoi aggiungere i dettagli delle attività come descrizioni, scadenze e tag per accertarti che tutti i membri del team dispongano delle informazioni necessarie per completare l'attività.

  • Vista calendario: Monday.com include una visualizzazione calendario che offre una rappresentazione visiva delle timeline del progetto, le scadenze e i progressi delle attività.

  • Diagrammi di Gantt: consente di creare e gestire le timeline del progetto, impostare dipendenze tra le attività e monitorare i progressi in tempo reale.

  • Dipendenze delle attività: qui è dove possono essere impostate le dipendenze delle attività, il che significa che un'attività deve essere completata prima di poterne avviare un’altra. In questo modo, ci si assicura di completare le attività nell'ordine corretto.

  • Automazione del flusso: la funzione di automazione del flusso di lavoro di cui dispone Monday.com permette di automatizzare le attività di routine, come l'invio di notifiche, l'aggiornamento delle colonne di stato e l'assegnazione di attività ai membri del team.

    In definitiva, le funzionalità di pianificazione e gestione delle attività di Monday.com sono pensate per aiutare i team a rimanere organizzati, monitorare i progressi e collaborare in modo efficace. Il software è ampiamente personalizzabile, consentendo agli utenti di regolare i flussi di lavoro per soddisfare le loro esigenze specifiche.

    Automazione del flusso di lavoro

    Monday.com è anche noto per la sua solida funzione di automazione del flusso di lavoro, che aiuterà ad automatizzare le attività di routine, ridurre l'immissione manuale di dati e semplificare i flussi di lavoro. Monday.com offre tante funzionalità straordinarie per l'automazione del flusso di lavoro, tra cui:

  • Regole di automazione personalizzate: crea regole di automazione personalizzate secondo specifiche condizioni, ad esempio quando un'attività è completata, si avvicina una scadenza o viene aggiunto un nuovo elemento a una scheda.

  • Notifiche automatiche: Monday.com può inviare notifiche ai membri del team nel momento in cui si verificano determinati eventi, ad esempio quando viene loro assegnata un'attività o si avvicina una scadenza.

  • Aggiornamenti di stato: aggiorna automaticamente le colonne di stato in base alle modifiche apportate ad altre colonne o al verificarsi di determinate condizioni.

  • Assegnazioni attività: Monday.com è in grado di assegnare automaticamente attività ai membri del team in base a criteri specifici, come il carico di lavoro o le competenze tecniche.

  • Integrazione con app di terze parti: per semplificare ulteriormente i flussi di lavoro, questo strumento di project management, inoltre, si integra con una varietà di app di terze parti, come Slack, Google Drive e Trello.

    Visual project management

    Puoi usufruire di una serie di strumenti di project management visivi che Monday.com offre per ottenere una visione completa dei tuoi progetti. Ciò ti aiuterà a tenere traccia di ogni aspetto dei tuoi progetti e far sì che siano sempre in linea con i tuoi obiettivi. Tra questi, menzioniamo:

  • Schede Kanban: le schede Kanban mostrano una rappresentazione visiva delle attività e dei flussi di lavoro, permettendo di verificare lo stato di ciascuna attività a colpo d'occhio. È anche possibile spostare le attività tra più colonne per indicare i progressi.

  • Diagrammi di Gantt: la funzione Diagramma di Gantt di Monday.com offre una visuale grafica e chiara della timeline di un progetto, comprese le dipendenze delle attività e le milestone. Ciò permette di individuare subito potenziali ritardi e, di conseguenza, di apportare modifiche al piano. Grazie a questa funzione, puoi facilmente vedere come le modifiche ad un'attività possono incidere sulla timeline globale del progetto.

  • Visualizzazione calendario: la visualizzazione calendario mostra una rappresentazione visiva di scadenze, milestone ed eventi, facilitando il monitoraggio di date importanti.

  • Vista timeline: puoi utilizzare questa funzione per visualizzare con facilità programmi relativi alle attività e pianificazioni di progetti nel tempo. Mostra una rappresentazione grafica delle attività e delle scadenze, semplificando il monitoraggio dei progressi e il posizionamento in cima della timeline del progetto.

  • Mappa: questa funzione permette di visualizzare i dati su una mappa. Può essere utile per monitorare le posizioni, gestire i team sul campo o mostrare dati geograficamente dispersi.

  • Vista con grafico: si possono sfruttare una varietà di opzioni di diagrammi e grafici per visualizzare i dati ai fini di un monitoraggio efficace dei progressi, dell’analisi dei dati e dell'identificazione delle tendenze. Questo ti aiuterà a fornire al tuo pubblico messaggi chiari sulle prestazioni dei tuoi dati.


    Collaborazione

    Monday.com offre un’ampia gamma di strumenti di collaborazione che consentono ai team di collaborare in maniera più efficiente, tra cui:

  • Collaborazioni in tempo reale: Monday.com consente ai membri del team di collaborare in tempo reale, rendendo più facile condividere idee, fornire feedback e lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi.

  • Commenti collaborativi: su Monday.com si possono lasciare commenti su attività e progetti per creare uno spazio di discussione e confronto. Ciò permetterà sia a te che ai membri del tuo team di comunicare e collaborare in modo efficace e di tenere tutti informati sui progressi e su eventuali problemi.

  • Condivisione file: su Monday.com puoi condividere facilmente con i membri del tuo team documenti e risorse essenziali, allegando file ad attività e progetti. Si tratta di un approccio semplificato alla condivisione dei file che andrà a migliorare la collaborazione e ti aiuterà a rimanere organizzato con le attività e i progetti, senza la necessità di ricercare documenti manualmente.

  • @menzioni: ebbene sì! Non vale più soltanto per i tuoi account sui social media! Puoi sfruttare le @menzioni anche su Monday.com per mettere al corrente i membri del team di determinate attività, commenti o progetti. Ciò farà sì che le persone giuste siano a conoscenza degli eventi e possano collaborare con te in maniera più efficace.

  • Registri di attività: i registri di attività di Monday.com danno modo di visualizzare un registro di tutti gli aggiornamenti e le modifiche che sono stati apportati a un progetto, rendendo più facile monitorare i progressi e individuare potenziali problemi.

  • Accesso guest: puoi utilizzare Monday.com per garantire l'accesso guest a clienti, appaltatori o altri collaboratori esterni, facilitando la collaborazione con i partner esterni. È una funzionalità che ti renderà più semplice collaborare e condividere file con stakeholder esterni, senza dover passare da una piattaforma all'altra o gestire manualmente più account.


    Integrazioni

    Monday.com offre un’ampia varietà di integrazioni con altre applicazioni software che ne migliorano le funzionalità e l’utilità nella gestione dei progetti. Ecco alcune delle principali integrazioni:

  • Strumenti di comunicazione: Monday.com può integrarsi con strumenti di comunicazione come Slack, Microsoft Teams e Zoom, consentendo di comunicare con i membri del team e di condividere facilmente aggiornamenti.

  • Archiviazione e condivisione di file: è compatibile con strumenti di archiviazione in cloud come Dropbox, Google Drive e OneDrive, in modo da poter accedere e condividere file dall'interno della piattaforma.

  • Monitoraggio del tempo e fatturazione: si integra anche con strumenti di tracciamento del tempo e di fatturazione come Toggl, Harvest e QuickBooks, facilitando il monitoraggio del tempo speso sui progetti e la gestione della fatturazione.

  • CRM: puoi trarre vantaggio dall'integrazione di Monday.com con strumenti CRM come Salesforce, Hubspot e Pipedrive, che ti forniranno una posizione centralizzata per gestire i dati e le interazioni dei clienti. Con questa integrazione, puoi sincronizzare i dati tra le due piattaforme senza problemi, in favore delle interazioni con i clienti e di una gestione più efficiente della tua pipeline di vendita.

  • Gestione dei progetti: Monday.com è in grado di sincronizzarsi con altre applicazioni di project management, come Trello e Asana, consentendo di spostare i dati tra di esse.

    Sfruttando le diverse integrazioni di Monday.com, hai la possibilità di fare più cose nello stesso ambiente. Con un’ampia gamma di opzioni di integrazione disponibili, puoi personalizzare i flussi di lavoro e creare un'esperienza senza interruzioni in linea con le tue esigenze specifiche, consentendo dunque di migliorare l'efficienza complessiva e di semplificare i processi di lavorazione.

    Reporting

    Con le numerose funzionalità di reporting offerte da Monday.com, puoi monitorare i tuoi progressi e avere informazioni sui tuoi progetti. Ecco alcuni esempi:

  • Dashboard personalizzabili: consente di creare dashboard personalizzate che mostrano i dati e le metriche più importanti per i tuoi progetti. Scegli tra una varietà di widget, tra cui grafici, diagrammi e tabelle, e personalizzali per visualizzare le informazioni che ti servono.

  • Modelli di report: Puoi iniziare a scrivere report avvalendoti della raccolta di modelli di report di cui Monday.com dispone. Questi modelli includono report sullo stato del progetto, sui progressi e sulle prestazioni del team.

  • Opzioni di filtro avanzate: su Monday.com puoi filtrare i dati in tantissimi modi, concentrandoti così su determinate attività, scadenze o membri del team. Si tratta di un approccio semplificato che ti consentirà di individuare tendenze e modelli per ottenere preziose informazioni sulle prestazioni dei tuoi progetti, aiutandoti a lavorare in maniera più efficiente e produttiva.

  • Dati in tempo reale: Puoi utilizzare le funzionalità di reporting di Monday.com per ricevere dati in tempo reale e monitorare i tuoi progressi. Questo ti permetterà di apportare le modifiche necessarie e di tenere sotto controllo le prestazioni dei tuoi progetti.

  • Opzioni di esportazione: consente di esportare i dati in una varietà di formati, tra cui CSV, Excel e PDF, facilitando la condivisione di report con i membri del team o altri stakeholder.

    Con Monday.com, puoi ottenere più risultati in meno tempo e prestazioni migliori dai tuoi progetti. Accedi ai dati in tempo reale e realizza dashboard su misura per le tue esigenze grazie alle funzionalità di reporting. Con queste informazioni, puoi perfezionare le tue strategie e aumentare le probabilità di successo del tuo progetto.


    È INTUITIVO?

    Sì, Monday.com è noto per essere uno strumento di project management intuitivo e user-friendly. Il software offre un'interfaccia moderna e intuitiva che ne facilita la navigazione e comprensione. Si presenta visivamente accattivante, dotato di funzionalità di trascinamento e di layout personalizzabili che consentono di personalizzare lo strumento secondo le proprie specifiche esigenze.

    Inoltre, Monday.com dispone di un’ampia gamma di modelli e flussi di lavoro predefiniti che semplificano la gestione dei progetti. Sono modelli progettati per adattarsi a diversi settori e tipi di progetto, e possono essere facilmente personalizzati in funzione delle proprie specifiche esigenze.

    Il software mette a disposizione anche una serie di funzionalità e strumenti di facile accesso e utilizzo. La piattaforma include, ad esempio, un’adeguata funzione di ricerca, che rende più semplice trovare determinate attività o progetti. Dispone, inoltre, di una visualizzazione calendario, che offre una rappresentazione visiva delle timeline del progetto molto intuitiva.


    INTERFACCIA UTENTE

    L'interfaccia utente di cui dispone Monday.com è progettata per essere intuitiva, il che significa che è perfetta per utenti sia esperti che non esperti di tecnologia. Attraverso la combinazione di colori, icone e animazioni, Monday.com è riuscito a rendere la navigazione piacevole e divertente.

    Nella “board”, ovvero la schermata principale di Monday.com, è possibile creare e organizzare diversi progetti o flussi di lavoro. La scheda è composta da colonne, che rappresentano le varie fasi del progetto, e da righe, che rappresentano le singole attività o elementi all'interno di ciascuna fase.

    Puoi facilmente trascinare e rilasciare elementi tra colonne o righe per aggiornarne lo stato, oppure spostarli in una fase differente. Inoltre, puoi aggiungere diverse informazioni a ciascun elemento, come scadenze, assegnatari ed etichette, per aiutarti a rimanere organizzato e a monitorare i progressi delle tue attività.

    Una delle funzionalità che rende unico Monday.com è la sua capacità di mostrare le informazioni in svariati modi, tra cui diagrammi, grafici e tabelle. Ciò è utile per poter visualizzare i progressi e individuare quelle aree che necessitano di miglioramenti.


    APP DESKTOP E MOBILE

    Puoi sfruttare le app di Monday.com per desktop e dispositivi mobile per gestire le tue schede. Per scaricare l'app sul desktop, ti basta andare sul sito web Monday.com e scaricarla per i sistemi operativi Windows o Mac. L'app funziona in modalità nativa sul tuo computer, il che significa che carica più velocemente e ti offre un'esperienza utente più fluida rispetto alla versione del browser Web. Puoi infatti accedere a funzionalità aggiuntive, come l'accesso offline alle schede e le notifiche per i nuovi aggiornamenti.

    Per quanto riguarda i dispositivi mobile, puoi scaricare l’app tramite gli app store sui tuoi dispositivi iOS o Android. Usala per accedere e gestire le tue schede, anche quando sei lontano dalla tua scrivania. Avrai comunque accesso a funzionalità come la visualizzazione e la modifica di schede, l'aggiornamento delle attività e la comunicazione con i membri del team. Inoltre, le notifiche push possono avvisarti riguardo nuovi aggiornamenti o modifiche apportate alle tue schede, per tenerti connesso e produttivo. Le app desktop e mobile per utilizzare Monday.com sono infatti progettate per essere intuitive e offrirti un'esperienza senza interruzioni ovunque ti trovi.


    È SICURO?

    Monday.com prende molto seriamente la sicurezza e la protezione dei dati. Ecco alcune delle misure adottate per garantire la sicurezza della piattaforma:

    1. Crittografia: Monday.com utilizza la crittografia SSL/TLS per salvaguardare tutti i dati attraverso i browser degli utenti e i loro server.

    2. Controllo degli accessi: Monday.com utilizza meccanismi di controllo degli accessi per assicurare che solo utenti autorizzati possano accedere ai dati sulla piattaforma.

    3. Autenticazione a due fattori: Monday.com offre agli utenti un’opzione di autenticazione a due fattori come ulteriore livello di sicurezza ai loro account.

    4. Backup dei dati: Monday.com esegue backup regolari dei dati degli utenti allo scopo di proteggerli dal danneggiamento e dalla perdita degli stessi.

    5. Certificazioni di conformità: Monday.com è conforme alle norme e agli standard del settore, quali GDPR, SOC 2 e ISO 27001.

    6. Test di sicurezza: Monday.com effettua regolarmente test di sicurezza e valutazioni delle vulnerabilità in modo da individuare e fronteggiare potenziali rischi per la sicurezza.

    Aderendo agli standard del settore e alle migliori pratiche, Monday.com si impegna a offrire ai suoi utenti una piattaforma sicura.


    QUANTO COSTA?

    Monday.com offre diversi piani tariffari per l’utilizzo dello strumento di project management. Ecco una panoramica sui prezzi:

  • Individual: il piano Individual di Monday.com è gratuito e include fino a 2 utenti, 500 MB di spazio di archiviazione e l’accesso a un numero limitato di schede e modelli. Alcune funzionalità, come le automazioni e le integrazioni, nella versione gratuita sono limitate.

  • Basic: il piano Basic parte da 8 dollari per utente al mese (con fatturazione annuale) e include l'accesso a schede illimitate, più di 200 modelli, e app per iOS e Android.

  • Standard: il piano Standard parte da 10 dollari per utente al mese (con fatturazione annuale) e include viste Timeline e Gantt, visualizzazione calendario e integrazioni con applicazioni popolari come Google Drive e Dropbox. Il piano Standard include, inoltre, funzioni di automazione e di analisi di base.

  • Pro: il piano Pro parte da 16 dollari per utente al mese (con fatturazione annuale) e include tutte le funzionalità del piano Standard più altre funzioni, come il monitoraggio del tempo, opzioni di analisi avanzate e la possibilità di utilizzare i campi personalizzati.

  • Enterprise: il piano Enterprise è pensato per le aziende di grandi dimensioni, e offre prezzi personalizzati in base alle esigenze specifiche dell'organizzazione. Include tutte le funzionalità del piano Pro, oltre a ulteriori funzioni di sicurezza e personalizzazione, come l'opzione di autenticazione unica (SSO), i registri di controllo e i permessi utente personalizzati.

    È importante notare che Monday.com offre anche 14 giorni di prova gratuita per ciascun piano a pagamento, in modo da testarne le caratteristiche e le funzionalità prima di impegnarsi nell’acquisto di un piano.


    ESISTE UNA VERSIONE GRATUITA?

    Sì, Monday.com offre una versione gratuita del suo strumento di project management. La versione gratuita, chiamata "Individual", consente ai team di gestire le attività e collaborare su progetti con un massimo di 2 utenti e fornisce l'accesso a un numero limitato di schede e modelli. Inoltre, alcune funzionalità, come l'automazione e le integrazioni, nella versione gratuita sono limitate.

    Tuttavia, il piano Individual può comunque rivelarsi un’ottima soluzione per team più piccoli o singoli individui che cercano uno strumento di project management semplice per gestire attività e progetti. Se ti servono funzionalità più avanzate, integrazioni, oppure desideri aggiungere più utenti, puoi decidere di passare a un piano a pagamento. Monday.com ne offre diversi, ovvero "Basic", "Standard," "Pro," e "Enterprise," ciascuno con svariati livelli di funzionalità e caratteristiche.


    ASSISTENZA CLIENTI

    Monday.com offre assistenza ai clienti tramite diverse opzioni di contatto, quali e-mail, numero di telefono, chat e un centro assistenza completo. Quest’ultimo mette a disposizione ampie risorse, tra cui articoli, tutorial e video, per assistere gli utenti nella soluzione dei problemi e aiutarli a comprendere le funzionalità del software.

    Se ti occorre assistenza, puoi contattare il team di supporto di Monday.com tramite e-mail o telefono. La società offre supporto e-mail 24/7, e riceverai una risposta entro 24 ore. In alternativa, puoi richiedere di essere richiamato, e un incaricato provvederà a richiamarti tempestivamente.
    Per questioni più urgenti, la società offre supporto tramite chat live attraverso il suo sito web. La funzione live chat è disponibile durante l'orario lavorativo e i tempi di risposta sono molto rapidi.

    In definitiva, Monday.com è noto per il suo eccellente servizio clienti e si impegna a fornire ai suoi clienti un supporto rapido ed efficace.


    PER CONCLUDERE

    Monday.com è una piattaforma eccezionale per la gestione dei progetti, dotata di un’ottima interfaccia utente, un’ampia gamma di strumenti e un numero elevato di integrazioni di terze parti. Il piano gratuito e il livello base risultano un po' carenti, ma i piani Standard e Pro offrono invece caratteristiche eccezionali. Inoltre, l’assistenza clienti è eccellente, le risorse formative sono facili da trovare e da comprendere, e la sicurezza e la privacy sono adeguate. Se cerchi un software di project management da iniziare a utilizzare subito, Monday.com è la soluzione migliore. Ti consigliamo di provarlo nella sua versione di prova gratuita di 14 giorni (non è richiesta la carta di credito), per vederlo in azione.

    Ottieni Monday.com: migliora la tua produttività!