Probabilmente ricordi ancora il periodo in cui dovevi partecipare fisicamente a una sessione di "brainstorming" o fornire aggiornamenti su un progetto a cui stavi lavorando. Non molto tempo fa, magari tu e il tuo team avete collaborato utilizzando documenti e fogli di lavoro Google. Grazie alla tecnologia e alla pandemia che costringe molti dipendenti a lavorare da remoto, certi metodi "old school" hanno lasciato il posto a strumenti di gestione dei progetti più moderni.
Di cosa si tratta, esattamente? Gli strumenti di project management non sono altro che programmi o applicazioni che possono aiutare un individuo o un team a organizzare e gestire le attività in maniera più efficiente. Possono presentarsi semplificati, come una checklist o una tavola, oppure complessi, come uno strumento per creare mappe mentali. In ogni caso, l'obiettivo rimane lo stesso: fornire una piattaforma centralizzata dove tutti possano collaborare e tenere sotto controllo ogni progetto.
OK, ma in che modo apporta benefici alla mia attività?
In quanto titolare di un'azienda, il tempo, le conoscenze e le risorse di cui disponi saranno certamente limitate. Man mano che la tua azienda cresce, aumentano anche le responsabilità, i compiti, i progetti e persino il numero di persone con cui lavori. Senti di dover concentrarti sulla crescita della tua azienda e di fare leva su ciò che sai fare bene, ma bisogna anche pensare a un milione di altre cose. Come? È qui che entrano in gioco gli strumenti di project management, software che faranno lavorare il tuo team come una macchina ben oliata. Ecco alcune aree che possono essere drasticamente migliorate se si utilizza uno strumento di project managament.
Collaborazione e comunicazione: un programma di gestione dei progetti offre una collaborazione più interattiva rispetto all'utilizzo di e-mail e fogli di lavoro. Ti consente di assegnare attività tenendo traccia del progetto dall'inizio alla fine. Il tuo team non dovrà controllare la propria casella di posta elettronica in continuazione, né sentirsi dire da qualcuno che ancora non ha ricevuto l'email in questione (anche quando è certo al 100% di averla inviata a tutti). Al contrario, ognuno può comunicare in tempo reale per fornire feedback, porre domande o far presente qualsiasi altro problema. Inoltre, la condivisione dei file e la documentazione diventano più semplici e sicure.
Controllo del budget: usare un programma di project management può anche aiutare a far sì che i costi di produzione non sfuggano di mano. Molte di queste app si presentano dotate di funzioni quali tracciamento di tempo, timesheet e gestione delle spese, retribuzione, fatturazione, contabilità, reporting, e molto altro.
Pianificazione delle risorse: un buon strumento di project management aiuta anche a gestire con efficacia la distribuzione delle risorse, che siano membri del team, attrezzature, attività o finanziamenti. Alcuni programmi offrono anche una dashboard che permette di visualizzare e monitorare queste risorse in termini di disponibilità, rendimento e costi.
Contabilità e affidabilità: uno strumento di project management permette anche di promuovere trasparenza, affidabilità e senso di responsabilità all'interno del team. Nel momento in cui comprendono i propri ruoli e ciò che ci si aspetta da ognuno di loro, acquisendo consapevolezza delle scadenze, ciascun membro sarà in grado di ottenere prestazioni migliori. Tra l'altro, non c'è nulla di più motivante del vedere i propri colleghi impegnarsi duramente per raggiungere un obiettivo comune.
Come scelgo lo strumento di project management per la mia attività?
Non esistono strumenti di project management uguali, perciò come si fa a sapere quale fa più al caso tuo e del tuo team? Potresti iniziare facendoti queste domande:
Migliorerà il nostro attuale flusso di lavoro?
Permetterà una collaborazione e una comunicazione migliori all'interno del team?
È intuitivo? Potranno utilizzarlo tutti regolarmente senza lasciar perdere già dopo pochi mesi?
Sarà possibile integrare alcuni degli strumenti e programmi che già utilizziamo?
Offre funzioni di reporting?
È scalabile?
Quanto costa? L'azienda può permetterselo?
Vi sono funzioni chiave a cui dovrei dare priorità?
Rispondendo alle domande precedenti, adesso dovresti essere in grado di determinare le caratteristiche indispensabili e quelle optional degli strumenti di project management che fanno al caso tuo. Poiché le funzioni possono essere di varia natura, limitati a programmi che offrano i seguenti strumenti:
Collaborazione nel team
Comunicazione centralizzata
Pianificazione e gestione dei tempi
Distribuzione delle risorse
Report in tempo reale
Time tracker e fatturazione
Promemoria delle scadenze
Definizione del budget
Dashboard del progetto
Possibilità di condividere documenti, file, immagini, fogli di lavoro, e molto altro
Disclaimer
Lo scopo di questo sito web è quello di aiutarti a trovare il software perfetto per le tue esigenze in una lista di confronto facile da vedere. Puoi leggere di più su come recensiamo e sul nostro background nella sezione Chi siamo di questo sito web. Software.fish non presenta tutti i software disponibili sul mercato, noi selezioniamo quelli che consideriamo i leader in ogni verticale. Cerchiamo di mantenere questo sito aggiornato e fresco, ma non possiamo garantire l'accuratezza delle informazioni e i prezzi indicati in ogni momento. Tutti i prezzi indicati su questo sito sono basati sul dollaro USA quindi ci potrebbero essere leggere discrepanze dovute alle fluttuazioni di valuta. Anche se l'utilizzo del sito è gratuito, guadagniamo delle commissioni dalle aziende di software con cui abbiamo collaborato. Se clicchi su uno dei nostri link e poi fai un acquisto, verremo pagati da quell'azienda. Questo ha un impatto sulla classifica, il punteggio e l'ordine in cui il software è presentato nella nostra lista e altrove nel sito. Gli elenchi di software in questa pagina NON implicano l'approvazione.
Prima che tu vada...
La nostra scelta dell'editore come strumento di gestione dei progetti dell'anno 2025!
Piano individuale senza limiti GRATUITO
Scelto da più di 152.000 marchi come Hulu e Canva
Lavoro centralizzato sui sistemi operativi
Crea e gestisce qualsiasi processo, progetto o flusso di lavoro