Se sei un imprenditore, saprai bene che mantenere i tuoi dati organizzati e facilmente accessibili è la chiave del tuo successo. Sono valori necessari per prendere decisioni consapevoli su marketing, vendite e operazioni. È qui che entrano in gioco gli strumenti e i software CRM.
In passato, le aziende dovevano fare affidamento su documenti cartacei o fogli di calcolo Excel di base per tenere traccia dei dati sui clienti. Si tratta di un'operazione soggetta a errori e che molto spesso richiede tempo, comportando la perdita di opportunità e l'insoddisfazione dei clienti.
Fortunatamente, negli ultimi anni i software e i sistemi CRM hanno fatto passi da gigante e attualmente sono disponibili numerose opzioni per aiutare le aziende a tenere traccia dei loro punti di contatto con i clienti.
Con questo post, esamineremo perché i software e i sistemi CRM sono così determinanti per le aziende nel 2025.
Un CRM, o customer relationship management system, è uno strumento che le aziende utilizzano per organizzare i dati sui clienti e tenerne traccia. I CRM aiutano le aziende a tenere traccia delle informazioni di contatto sui clienti, dei record di vendita, dei dati di marketing e tanto altro.
Pensa a un CRM come a un Rolodex digitale per il tuo business. Si tratta di una dashboard centrale in cui è possibile memorizzare tutti i dati sui clienti in un'unica allocazione, accessibile da qualsiasi luogo con una connessione Internet.
L'utilizzo di un CRM prevede diversi vantaggi. Ecco alcuni dei più importanti:
Migliora l'esperienza degli utentiUno degli aspetti più importanti di qualsiasi attività commerciale è offrire al cliente un'ottima esperienza. Per fare questo, è fondamentale saper comprendere le esigenze e le preferenze dei clienti. Un CRM può aiutarti a raccogliere i dati sui clienti per capire meglio questi fattori. Questi dati possono quindi migliorare l'esperienza dei clienti che interagiscono con la tua attività.
Ad esempio, supponiamo che tu possieda un negozio di abbigliamento. Puoi utilizzare il tuo CRM per monitorare quali capi di abbigliamento i tuoi clienti hanno acquistato in passato, quali taglie acquistano abitualmente, quali colori preferiscono, e così via. Con queste informazioni, puoi quindi stare certo che i tuoi clienti godranno sempre di un'ottima esperienza nel conservare gli articoli che molto probabilmente vorranno acquistare.
Rimanere in contatto con i tuoi clienti diventa più facileUn altro importante vantaggio dell'utilizzo di un CRM è che rende facile rimanere in contatto con i tuoi clienti. Memorizzando tutti i dati sui clienti in un'unica allocazione centrale, permette di inviare e-mail (anche dirette) in poco tempo e con facilità, o effettuare chiamate telefoniche.
Restare in contatto con i tuoi clienti è essenziale per costruire relazioni durature. Ti permette anche di aumentare le vendite e incoraggiare la fedeltà dei clienti. Tramite un CRM, puoi capire facilmente a quali clienti rivolgerti e quando.
Automatizza i tuoi processi di marketing e di venditaGli strumenti CRM ti aiutano anche ad automatizzare i tuoi processi di marketing e di vendita. Ad esempio, puoi impostare campagne e-mail automatizzate per inviare messaggi personalizzati ai tuoi clienti in base alla cronologia degli acquisti passati.
Puoi anche utilizzare gli strumenti CRM per automatizzare il processo di vendita, come la creazione di follow-up automatici per quanto riguarda i nuovi contatti o l'invio di preventivi. Il tuo approccio al marketing e alle vendite dipenderà dai tuoi specifici obiettivi aziendali, ma l'automazione di questi processi può farti risparmiare tempo e fatica nel lungo termine.
Fa risparmiare tempo e denaroIn termini di utilizzo di risorse, un CRM fa sicuramente risparmiare tempo e denaro. Automatizzando i processi di marketing e di vendita, puoi dare modo al tuo team di concentrarsi su altre attività, di solito più importanti.
E poiché i CRM consentono di rimanere in contatto con i clienti, puoi evitare ai nuovi clienti il costo della continua pubblicità. Intendiamoci, la pubblicità può ancora essere un mezzo prezioso per raggiungere nuovi clienti, ma non l'unico per capitalizzare.
Segmentazione dei clientiPer offrire ai tuoi clienti la massima esperienza, devi essere in grado di segmentarli correttamente. La segmentazione dei clienti è un processo di divisione della base di clienti in gruppi a seconda di caratteristiche comuni.
Segmentare i tuoi clienti può aiutarti a comprendere meglio le loro esigenze e preferenze. Ti permette anche di creare campagne di marketing più mirate. Vi sono diversi modi per segmentare i tuoi clienti. Alcuni metodi standard prevedono:
Con un CRM, puoi facilmente tracciare e segmentare i tuoi clienti in base a una qualsiasi di queste caratteristiche. Tali informazioni possono quindi essere utilizzate per creare campagne di marketing più mirate ed efficaci.
Pipedrive è un sistema CRM basato su cloud progettato per aiutare le aziende a gestire le pipeline di vendita semplificando i processi di vendita. È stato creato pensando ai venditori e offre una serie di funzionalità per aiutare le aziende ad essere sempre organizzate e concentrate sulla chiusura delle trattative. Una delle sue principali funzionalità è lo strumento di gestione delle pipeline delle vendite, che offre un'interfaccia visiva intuitiva che aiuta gli utenti a tenere traccia delle offerte e a gestirle nelle varie fasi di vendita. Pipedrive offre anche funzionalità di gestione dei contatti, permettendo agli utenti di centralizzare le informazioni su clienti e prospect, inclusi i dettagli di contatto e la cronologia delle comunicazioni.
Altra importante caratteristica di Pipedrive è che propone processi di vendita personalizzabili, che consentono alle aziende di personalizzare i flussi di lavoro in base alle proprie esigenze specifiche. Ciò include la possibilità di creare campi personalizzati, aggiungere fasi personalizzate e tanto altro. Il CRM si integra anche con i servizi di posta elettronica più diffusi come Gmail e Outlook, semplificando l'invio e la ricezione di e-mail direttamente dalla piattaforma. Inoltre, Pipedrive fornisce una gamma di strumenti di analisi e reporting per aiutare le aziende a monitorare le loro prestazioni di vendita e prendere decisioni data-driven. Pipedrive mette a disposizione anche un'app mobile per dispositivi iOS e Android, che rende più semplice accedere al CRM in qualsiasi momento.
Ricevi Pipedrive: il software CRM leader del settore!
Tra i numerosi CRM che abbiamo provato e testato, il piano gratuito di HubSpot risulta il più completo. Riteniamo che altri piani gratuiti spesso manchino delle funzionalità necessarie per migliorare veramente le relazioni con i clienti, ma HubSpot va ben oltre le aspettative, grazie alla notevole gamma di strumenti CRM, di marketing, di vendita, assistenza clienti e gestione dei contenuti. Questi includono dashboard reporting, deal tracking e gestione delle pipeline, tutte funzionalità accessibili attraverso un'interfaccia semplice e intuitiva. Inoltre, tutti questi strumenti sono disponibili senza alcun costo o limite di contatti, consentendo di gestire in tutta semplicità fino a un milione di contatti.
Sebbene HubSpot CRM sia gratuito, propone anche una serie di strumenti di vendita e marketing mediante piani a pagamento, inclusi Marketing Hub, Sales Hub, e Service Hub. I piani a pagamento forniscono funzionalità avanzate quali report personalizzati, email marketing, marketing automation, punteggio lead predittivo, insight basati sull'IA e tanto altro.
Ricevi Hubspot: il software CRM leader del settore!
Ci piace definire monday sales CRM un CRM sotto steroidi. Oltre a offrire funzionalità CRM di base quali pipeline delle vendite, gestione dei contatti, automazione delle vendite e del flusso di lavoro, monitoraggio delle interazioni e sincronizzazione delle e-mail, Monday.com offre anche innumerevoli possibilità di personalizzazione. Grazie al CRM di Monday.com, i team possono creare campi e flussi di lavoro personalizzati, impostare notifiche e promemoria automatizzati e generare report per ottenere informazioni sulla pipeline delle vendite e sui dati dei clienti.
Grazie alla sua flessibilità, il CRM di Monday.com permette ai team di personalizzare la piattaforma in modo che sia in linea con i loro processi di vendita, piuttosto che dover modificare questi ultimi per adattarsi al CRM. Oltre a collegarsi a una serie di integrazioni e all'API nativa, Monday.com va ben oltre l'elenco di automazione predefinito, consentendo agli utenti di personalizzare quasi ogni aspetto della piattaforma in base alle loro esigenze.
Essendo principalmente uno strumento di gestione di progetti, Monday.com offre anche vantaggi senza pari che non si trovano in nessun altro strumento CRM. In primo luogo, la piattaforma vanta un'interfaccia facilmente navigabile e user-friendly, anche per tutti coloro che non hanno particolari competenze tecniche. Grazie alla sua funzionalità drag-and-drop e al design intuitivo, gli utenti possono configurare e utilizzare comodamente la piattaforma, semplificando la fase di onboarding per i nuovi utenti. Inoltre, il software dispone di un'API aperta e di integrazioni perfette con applicazioni popolari come Outlook, Gmail, Excel, DocuSign, Salesforce e Shopify per unificare la pipeline delle vendite. Ad un'esperienza di vendita fluida si aggiungono anche integrazioni come piattaforme di chat e di calendario.
Ricevi monday sales CRM: il software CRM leader del settore!
Un software CRM è più di un semplice database clienti. La differenza sta nel fatto che un CRM offre caratteristiche e funzionalità per aiutarti a gestire le relazioni con i clienti. Solo i CRM sono dotati di funzionalità quali la gestione dei contatti o l'automazione delle vendite e del marketing. Un database clienti, invece, non è altro che una raccolta statica di dati.
Dipende dalle dimensioni, dagli obiettivi e dalle esigenze della tua azienda. Se sei una startup con una base di clienti limitata, potresti non aver bisogno di un CRM nell'immediato. Ma man mano che la tua attività cresce e si espande, potresti ritenere che un CRM sia essenziale per gestire efficacemente le tue relazioni con i clienti.
In generale, le aziende che approfittano al massimo dei vantaggi di un CRM dispongono di una base di clienti ampia o in crescita, di più canali di vendita e di marketing e processi di vendita complessi.Non esiste una risposta unica a questa domanda. Il CRM di Hubspot Sales è complessivamente una soluzione eccellente per le aziende focalizzate sulle vendite. Offrono una versione gratuita che include la maggior parte delle funzionalità che ti serviranno per iniziare.
Il CRM della piattaforma Monday.com rappresenta un'altra valida opzione per le aziende di qualsiasi dimensione. Tra l'altro viene offerta un'edizione gratuita per un massimo di due utenti, rendendolo un'ottima scelta per le piccole imprese. Per le aziende focalizzate sul marketing, vale la pena prendere in considerazione il CRM di Freshsales.
Se non sei sicuro di quali funzionalità ti servono, inizia valutando quali sono le esigenze della tua azienda. Quali processi occorre automatizzare? Che tipo di intuizioni cerchi per prendere decisioni migliori? Ci sono clienti che richiedono attenzioni particolari? Rispondere a queste domande ti aiuterà a restringere il numero delle funzionalità da ricercare in un CRM. Alcune caratteristiche essenziali da ricercare in un CRM includono: